Cenno storico sull'antichissima città di Ruvo nella Peucezia
Giovanni Jatta
Cenno storico sull'antichissima città di Ruvo nella Peucezia
Free
Description
Contents
Reviews
Language
Italian
ISBN
-4548642080
The Project Gutenberg eBook of Cenno storico sull'antichissima città di Ruvo nella Peucezia, by Giovanni Jatta
CAPO VI. Del sito in cui fu la città di Ruvo da principio edificata.
CAPO I. Degli antichi Scrittori che hanno parlato della città di Ruvo.
CAPO VII. Notizie della città di Ruvo fino all’epoca de’ Normanni.
CAPO VIII. Notizie della città di Ruvo al tempo della Dinastia Angioina.
DIGRESSIONE Sull’antico Castello di Ruvo.
CAPO IX. Notizie della città di Ruvo al tempo della Dinastia Aragonese.
CONSIDERAZIONI Sulla comunità di acqua ed erba della città di Ruvo con Corato e Terlizzi.
CAPO X. Notizie relative alla città di Ruvo dall’epoca di Ferdinando il Cattolico fino a quella dell’attuale Dinastia Regnante.
CENNO STORICO SULL'ANTICHISSIMA CITTÀ DI RUVO NELLA PEUCEZIA
CAPO XI. De’ diritti acquistati dal Regio Tavoliere di Puglia nell’agro Ruvestino, e degli abusi dappoi introdotti.
CAPO XII. Degli abusi e gravezze che la città di Ruvo ha sofferte dalla prepotenza Baronale.
CAPO XIII. De’ Giudizj dell’anno 1750 1797 e 1804, e delle transazioni dell’anno 1751 e 1805.
CAPO XIV. Fatti principali avvenuti nella città di Ruvo dalla fine del secolo XVIII in poi.
CAPO XV. Osservazioni sulla città di Ruvo, sulla sua Popolazione, sulla pregevole qualità e varietà del suo territorio, e sui disordini introdotti nella moderna Amministrazione comunale.
AVVERTIMENTO.
INDICE DE’ CAPITOLI.
CAPO II. Delle antiche monete della città di Ruvo.
INDICE GENERALE.
A
B
C
D
E
F
G
I
L
M
N
O
P
R
S
T
U
V
Z
RVBASTINORVM NVMORVM CATALOGVS EDIDIT FRANCISCVS M. AVELLINIVS.
CLARISSIMO AC DOCTISSIMO VIRO IOANNI IATTA.
Scriptorum, vel museorum, e quibus numorum notitiam hausimus, demonstratio.
ADNOTATIONES CRITICAE ATQVE EXEGETICAE IN CATALOGVM NVMORVM RVBASTINORVM.
Ad numum catalogi nostri 1 et sequentes 2, 3, 4, 5.
Ad numum cat. nostri 6.
Ad numum cat. n. 7.
Ad numum cat. n. 8.
Ad numum cat. n. 9.
Ad numum cat. n. 10.
Ad numum cat. n. 11.
Ad numum cat. n. 12.
Ad numos cat. n. 13, 14, 15.
Ad numum cat. n. 16.
Ad numos cat. n. 17, 18, 19.
Ad numum cat. n. 22.
Ad numum cat. n. 24.
Ad numum cat. n. 25.
Ad numum cat. n. 26.
Ad numos cat. n. 28, 29.
Ad numum cat. n. 31.
Ad numum cat. n. 32.
Ad numum cat. n. 35.
Quaedam de Rubastinorum numis in genere.
L’AUTORE AL SUO NIPOTE GIOVANNINO JATTA.
CAPO III. La città di Ruvo deve credersi fondata dagli Arcadi che vennero nella Italia prima della Guerra di Troja.
FRANCISCVS M. AVELLINIVS CLARISSIMO VIRO IOANNI IATTA S. P. D.
HISTORIA DEL COMBATTIMENTO
AL BENIGNO LETTORE.
IL COMBATTIMENTO delli tredici Italiani, e tredici Francesi fatto in Puglia tra Andria, e Quarata.
Lettera d’Indico Lopez a la Motta.
Lettera di Hettorre Fieramosca a la Motta.
Lettera de la Motta ad Hettorre Fieramosca.
Lettere d’Hettorre Fieramosca responsive a la Motta.
Replicatione de la Motta ad Hettorre Fieramosca.
Lettere de la Motta ad Hettorre Fieramosca.
Lettere di Hettorre Fieramosca di Capua.
»Don Diecus de Mendozza Serenissimarum, et Catholicarum Majestatum armorum Capitaneus etc.
Lettere de la Motta responsive ad Hettorre.
Lettere d’Hettorre responsive à la Motta.
Protestation fatta per Hettorre Fieramosca, e suoi compagni.
Ordine del procedere che fè nell’andar al campo Hettorre Fieramosca, e compagni Italiani, e del combattimento, e vittoria conseguita.
Oratione d’Hettorre à suoi compagni.
Oration de la Motta à suoi compagni.
NOTA DELL’EDITORE.
INDICE
NOTE:
THE FULL PROJECT GUTENBERG LICENSE
CAPO IV. Li pregevoli vasi fittili ed altri oggetti di belle arti antiche trovati in Ruvo, confermano vie più la sua origine Arcadica.
DIGRESSIONE Su di un pregevole vasellino di Ruvo falsamente attribuito ad altra città novella surta nell’agro Ruvestino.
CAPO V. La origine Arcadica della città di Ruvo si desume anche dal nome alla stessa imposto dai suoi primi fondatori.
The book hasn't received reviews yet.