
Free
Istoria civile del Regno di Napoli, v. 3/9
By Pietro Giannone
Free
Book Description
Table of Contents
- ISTORIA CIVILE DEL REGNO DI NAPOLI VOLUME III
- LIBRO OTTAVO
- CAPITOLO I. Ottone riordina il Regno d'Italia: sue spedizioni contra i Greci; ed innalzamento del contado di Capua in Principato.
- CAPITOLO II. Ottone II succede al padre; disordini nel Principato di Salerno, nel quale finalmente vi succede Pandulfo.
- §. I. Cognomi di famiglie restituiti presso di noi, che per lungo tempo erano andati in disuso.
- §. II. Spedizione infelice d'Ottone II contro a' Greci, e morte di Pandulfo Capo di ferro.
- §. I. Cognomi di famiglie restituiti presso di noi, che per lungo tempo erano andati in disuso.
- §. II. Spedizione infelice d'Ottone II contro a' Greci, e morte di Pandulfo Capo di ferro.
- CAPITOLO III. I Greci riacquistano maggior vigore nella Puglia e nella Calabria; ed innalzamento del Ducato di Bari, sede ora de' Catapani.
- CAPITOLO IV. Ottone III succede nel Regno, e nell'Imperio: nuove rivoluzioni accadute per ciò in Italia, ed in queste nostre province; e sua morte.
- CAPITOLO V. Instituzione degli Elettori dell'Imperio; ed elezione d'Errico Duca di Baviera.
- CAPITOLO VI. Politia ecclesiastica di queste nostre province per tutto il decimo secolo insin alla venuta de' Normanni.
- Principato di Capua.
- Principato di Benevento.
- Principato di Salerno.
- §. I. Disposizione delle Chiese sottoposte al greco Imperio, restituite poi da' Normanni al Trono romano. Puglia.
- Calabria.
- Otranto.
- Ducato di Napoli, e di Gaeta.
- Ducato d'Amalfi, e di Sorrento.
- Principato di Capua.
- Principato di Benevento.
- Principato di Salerno.
- §. I. Disposizione delle Chiese sottoposte al greco Imperio, restituite poi da' Normanni al Trono romano. Puglia.
- Calabria.
- Otranto.
- Ducato di Napoli, e di Gaeta.
- Ducato d'Amalfi, e di Sorrento.
- LIBRO NONO
- CAPITOLO I. Fondazione della città d'Aversa, ed istituzione del suo Contado nella persona di Rainulfo Normanno I, Conte d'Aversa.
- §. I. Venuta de' figliuoli di Tancredi Conte d'Altavilla. Morte di Corrado il Salico e sue leggi.
- §. I. Venuta de' figliuoli di Tancredi Conte d'Altavilla. Morte di Corrado il Salico e sue leggi.
- CAPITOLO II. Conquiste de' Normanni sopra la Puglia.
- §. I. Di Guglielmo Bracciodiferro I Conte di Puglia, creato l'anno 1043.
- §. II. Di Drogone II Conte di Puglia.
- §. III. Prime investiture date dall'Imperadore Errico a' Normanni.
- §. I. Di Guglielmo Bracciodiferro I Conte di Puglia, creato l'anno 1043.
- §. II. Di Drogone II Conte di Puglia.
- §. III. Prime investiture date dall'Imperadore Errico a' Normanni.
- CAPITOLO III. Origine delle nostre papali investiture: spedizione infelice di Lione IX contro i Normanni: sua prigionia e morte.
- CAPITOLO IV. Conquiste de' Normanni sopra la Calabria: Papa Stefano successor di Lione vi si oppone; ma morto opportunamente in Firenze, vengon rotti i suoi disegni.
- §. I. Roberto Guiscardo è salutato I. Duca di Puglia e di Calabria.
- §. I. Roberto Guiscardo è salutato I. Duca di Puglia e di Calabria.
- CAPITOLO V. Il Principato di Capua tolto a' Longobardi, passa sotto la dominazione de' Normanni d'Aversa.
- CAPITOLO I. Fondazione della città d'Aversa, ed istituzione del suo Contado nella persona di Rainulfo Normanno I, Conte d'Aversa.
- LIBRO DECIMO
- CAPITOLO I. Il Ducato di Bari passa sotto la dominazione de' Normanni.
- CAPITOLO II. Conquiste de' Normanni sopra la Sicilia.
- CAPITOLO III. Conquiste di Roberto sopra il Principato di Salerno ed Amalfi.
- CAPITOLO IV. Il Principato beneventano passa interamente sotto la dominazione de' Normanni, e la città di Benevento alla Chiesa romana.
- CAPITOLO V. Litigi, ch'ebbe l'Imperador Errico con Papa Gregorio, il quale ricorre al Duca Roberto, che lo libera dall'armi dell'Imperadore.
- §. I. Investitura data da Gregorio VII al Duca Roberto.
- §. I. Investitura data da Gregorio VII al Duca Roberto.
- CAPITOLO VI. Conquiste del Duca Roberto in Oriente: sua morte, seguita poco da poi da quella di Gregorio VII.
- CAPITOLO VII. Boemondo travaglia gli Stati di suo fratello; Amalfi e Capua si sollevano; ed origine delle Crociate.
- CAPITOLO VIII. Urbano II fa suo Legato il Conte Ruggiero, onde ebbe origine la Monarchia di Sicilia.
- §. I. Concilio tenuto da Urbano in Bari, e sua morte, seguita poco da poi da quella del Conte Ruggiero, e d'altri Principi.
- §. I. Concilio tenuto da Urbano in Bari, e sua morte, seguita poco da poi da quella del Conte Ruggiero, e d'altri Principi.
- CAPITOLO IX. Litigi, ch'ebbe l'Imperador Errico IV con Papa Gelasio II. Investiture date da questo Pontefice a' nostri Principi normanni; e scisma fra Calisto II e Gregorio VIII.
- CAPITOLO X. Lotario Duca di Sassonia succede nell'Imperio di Occidente per la morte d'Errico; ed unione di tutte queste nostre province nella persona di Ruggiero Gran Conte di Sicilia, per la morte di Guglielmo Duca di Puglia.
- CAPITOLO XI. Leggi longobarde e feudali ritenute da' Normanni. Le discipline risorgono nel Regno loro per gli Monaci Cassinensi; e per gli Arabi in Salerno.
- §. I. Prime raccolte delle leggi longobarde; e loro Chiosatori.
- §. II. Le discipline risorgono fra noi per opera de' Monaci Cassinensi.
- §. III. Della Scuola di Salerno famosa a questi tempi per lo studio della filosofia e della medicina introdotte quivi dagli Arabi.
- §. I. Prime raccolte delle leggi longobarde; e loro Chiosatori.
- §. II. Le discipline risorgono fra noi per opera de' Monaci Cassinensi.
- §. III. Della Scuola di Salerno famosa a questi tempi per lo studio della filosofia e della medicina introdotte quivi dagli Arabi.
- CAPITOLO XII. Politia ecclesiastica di queste nostre province per tutto l'undecimo secolo, insino a Ruggiero I Re di Sicilia.
- §. I. Monaci, e beni temporali.
- §. I. Monaci, e beni temporali.
- LIBRO UNDECIMO
- §. I. Investitura d'Anacleto data a Ruggiero I Re di Sicilia.
- CAPITOLO I. Papa Innocenzio II collegatosi coll'Imperador Lotario move guerra al Re Ruggiero. Il Principe di Capua, ed il Duca di Napoli s'uniscono con Lotario, sono disfatti, e Ruggiero occupa i loro Stati.
- §. I. Lotario cala la seconda volta in Italia, ed abbatte le forze di Ruggiero.
- §. I. Lotario cala la seconda volta in Italia, ed abbatte le forze di Ruggiero.
- CAPITOLO II. Ritrovamento delle Pandette in Amalfi; e rinovellamento della giurisprudenza romana, e de' libri di Giustiniano nell'Accademie d'Italia.
- CAPITOLO III. Il Re Ruggiero prosiegue la guerra con Innocenzio: morte d'Anacleto, seguita poco da poi da quella di Lotario Imperadore, e di Rainulfo Duca di Puglia: Ruggiero ricupera le città perdute; e tutte queste province col Ducato napoletano al suo Imperio si sottomettono. Innocenzio è fatto prigione, e pace indi seguita tra lui e 'l Re, al quale finalmente concede l'investitura del Regno.
- §. I. Il Ducato napoletano, Bari, Brindisi, e tutte le altre città del Regno si sottomettono al Re Ruggiero.
- §. I. Il Ducato napoletano, Bari, Brindisi, e tutte le altre città del Regno si sottomettono al Re Ruggiero.
- CAPITOLO IV. Il Regno è stabilito, e riordinato con nuove leggi ed Ufficiali.
- CAPITOLO V. Delle leggi di Ruggiero I, Re di Sicilia.
- §. I. Delle leggi feudali particolari del Regno.
- §. I. Delle leggi feudali particolari del Regno.
- CAPITOLO VI. Degli Ufficj della Corona.
- §. I. Del Gran Contestabile.
- §. II. Del Grand'Ammiraglio.
- Delle leggi navali.
- §. III. Del Gran Cancelliero.
- §. IV. Del Gran Giustiziero.
- §. V. Del Gran Camerario.
- §. VI. Del Gran Protonotario.
- §. VII. Del Gran Siniscalco.
- §. I. Del Gran Contestabile.
- §. II. Del Grand'Ammiraglio.
- Delle leggi navali.
- §. III. Del Gran Cancelliero.
- §. IV. Del Gran Giustiziero.
- §. V. Del Gran Camerario.
- §. VI. Del Gran Protonotario.
- §. VII. Del Gran Siniscalco.
- CAPITOLO VII. Spedizione di Ruggiero in Affrica; sue virtù, e sua morte.
- §. I. Coronazione di Guglielmo I, e morte di Papa Eugenio e dell'Imperador Corrado, a cui succedette Federico Barbarossa.
- §. I. Coronazione di Guglielmo I, e morte di Papa Eugenio e dell'Imperador Corrado, a cui succedette Federico Barbarossa.
- TAVOLA DE' CAPITOLI CONTENUTI NEL TOMO TERZO
- NOTE:
The book hasn't received reviews yet.
You May Also Like
Also Available On
Categories
Arts & Photography492Biographies & Memoirs85Business & Money155Children's Books1752Christian Books & Bibles1022Comics & Graphic Novels6Computers & Technology880Cookbooks, Food & Wine24Crafts, Hobbies & Home207Education & Teaching3944Engineering & Transportation1Gay & Lesbian3Health, Fitness & Dieting14History5902Humor & Entertainment165Law156Literature & Fiction19942Medical Books2Mystery, Thriller & Suspense26Other3123Parenting & Relationships12Politics & Social Sciences1487Professional & Technical29Reference11Religion & Spirituality1777Romance286Science & Math1248Science Fiction & Fantasy211Self-Help43Sports & Outdoors49Teen & Young Adult166Test Preparation184Travel115
Curated Lists
Free Machine Learning Books
11 Books
- Pattern Recognition and Machine Learning (Information Science and Statistics)
- by Christopher M. Bishop
- Data mining
- by I. H. Witten
- The Elements of Statistical Learning: Data Mining, Inference, and Prediction
- by Various
Free Chemistry Textbooks
8 Books
- CK-12 Chemistry
- by Various
- Chemistry Grade 10 [CAPS]
- by Free High School Science Texts Project
- General Chemistry II
- by John Hutchinson
Free Mathematics Textbooks
21 Books
- Microsoft Word - How to Use Advanced Algebra II.doc
- by Jonathan Emmons
- Advanced Algebra II: Activities and Homework
- by Kenny Felder
- de2de
- by
Free Children Books
38 Books
- The Sun Who Lost His Way
- by
- Tania is a Detective
- by Kanika G
- Firenze_s-Light
- by
Free Java Books
10 Books
- Java 3D Programming
- by Daniel Selman
- The Java EE 6 Tutorial
- by Oracle Corporation
- JavaKid811
- by
- Jamaica Primary Social Studies 2nd Edition Student's Book 4
- by Eulie Mantock, Trineta Fendall, Clare Eastland
- Reggae Readers Student's Book 1
- by Louis Fidge
- Reggae Readers Student's Book 2
- by Louis Fidge